consigli per un giardino perfetto

I 5 migliori consigli per avere un giardino in perfetto stato

Il “giardino perfetto” è semplice: è bello, attira l’attenzione dei passanti, ha luci accattivanti, ha un verde colorato e profumato, ha uno spazio per fare yoga, piscina.

È il giardino che immagini con verdure, fiori o un mix di entrambi, barbecue, sushi e tutto ciò che può essere tagliato e gustato in compagnia grazie ai coltelli coltellerialgd.it.

È il giardino in una dimensione, posizione e design che si adattano alle tue esigenze e ai tuoi desideri.

In realtà, il giardino perfetto è dove, come e quando lo desideri, perché non esiste un modo giusto o sbagliato per farlo.

Esistono, tuttavia, modi per renderlo più perfetto in termini di successo, in modo che il tuo tempo, energia e denaro siano messi a frutto.

Ecco 5 suggerimenti per il “giardino perfetto”.

Suggerimenti per un giardino perfetto

giardino verde rigoglioso

Conosci la tua zona

Per capire come avere il giardino perfetto è fondamentale capire in che zona vuoi che cresca la tua erba o le tue verdure. Cerca di scoprire il clima in cui abiti e le piante più adatte a resistere a questo clima.

Conosci il tuo terreno

Gli orticoltori te lo diranno: ciò che accade sotto terra è più importante di ciò che accade fuori terra.

C’è molta verità in quelle parole.

Le radici forti sono la chiave per piante sane e vigorose.

Con questo in mente, mantieni il tuo terreno ricco e fertile con compost organico come letame invecchiato o pacciame sminuzzato.

Nell’orto, stendi uno strato superiore di compost organico nel tardo autunno.

Quindi, lascialo riposare durante l’inverno e lavoralo nel terreno prima della semina primaverile.

Le colture invernali come il trifoglio aggiungono anche azoto al suolo.

Uno strato di compost profondo 1-2 pollici distribuito su letti ornamentali aiuta a ringiovanire il terreno attorno ad arbusti e alberi.

Se non hai accesso al compost, cerca fertilizzanti che si appoggino al lato organico.

rose in giardino

 

Conosci la tua luce

Il modo in cui il sole e l’ombra vanno e vengono nel tuo giardino è fondamentale per la sopravvivenza delle tue piante.

Potresti amare le azalee, ma a loro non piacerà un cortile caldo e pieno di sole

Invece, tollerano il sole del mattino e preferiscono l’ombra.

Potresti voler piantare pomodori sotto gli alberi del tuo cortile, ma usciranno senza almeno sei ore di pieno sole.

Prima di progettare e scavare aiuole e acquistare piante, osserva dove il sole sorge e tramonta.

I maestri giardinieri ti diranno che “pianta giusta, posto giusto” è la migliore guida di giardinaggio che puoi seguire.

Conosci le tue piante

È emozionante farsi prendere dal mondo delle piante perché c’è sempre qualcosa di nuovo e diverso da provare.

Fallo!

Ma sappi cosa stai acquistando e sappi dove andrà ogni pianta prima di portarla a casa.

Stai portando a casa un sempreverde che crescerà fino a 3 metridi larghezza, ma hai solo uno spazio di 1 metro di larghezza per questo?

Quando acquisti le piante, leggi le etichette delle piante che elencano le esigenze di luce, suolo e acqua.

Presta attenzione a quanto sarà grande la pianta quando raggiungerà la maturità.

Conservare le etichette delle piante e le descrizioni del catalogo per riferimento futuro.

Mettili in un taccuino per creare un diario del giardino in cui puoi scrivere note sui progressi delle tue piante e sulle esigenze di manutenzione. Assicurati di documentare quando hai potato e quando hai fertilizzato ogni pianta.

Conosci le tue preferenze per il giardino

Ciò che alla fine desideri in un giardino o in un paesaggio perfetto potrebbe non essere qualcosa che conosci quando inizi il tuo giardino.

Il giardinaggio è un processo continuo di successi e fallimenti, gioie e frustrazioni.

È un processo di apprendimento che va e viene.

Quindi, non disperare se un giorno guardi il giardino con sgomento e un altro giorno sei elettrizzato da quello che vedi.

Un giardino è un ecosistema vivente che vive di attenzioni di routine.

Mentre sperimentate, lavorate il terreno e imparate a conoscere le piante, il vostro giardino risponderà alle vostre amorevoli cure con stagioni di splendore.

Dopotutto, chi può resistere alla vista e al profumo di una profumata rosa o gardenia e al gusto di un succoso pomodoro o di una fragola?

E, non dimenticare mai, non esiste un modo giusto o sbagliato per il giardinaggio. C’è solo la tua strada.

2 commenti su “I 5 migliori consigli per avere un giardino in perfetto stato”

  1. Pingback: Creare un giardino zen nel proprio ambiente - aziendeprata.it

  2. Pingback: Suggerimenti per la prima installazione di un rasaerba robotizzato - aziendeprata.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *