Sita nel Comune di Prata all'incrocio tra i fiumi Meduna e Livenza, l'Impresa Sociale Il Ponte è attiva sul territorio dal 1992, gestisce una Casa Famiglia (gruppo appartamento) e un centro socio occupazionale, il Malolako, per disabili e persone adulte in situazione di disagio sociale.
L'intervento consiste nell'accogliere e sostenere la persona, riconoscendone l'identità, l' esperienza ed i bisogni, rendendola protagonista della propria quotidianità attraverso lo sviluppo e il potenziamento dell'autonomia, delle capacità personali e delle abilità relazionali.
Il Malolako propone quattro laboratori: attività lavorativa (accudire gli animali, orticoltura e giardinaggio), laboratorio espressivo (creta, lettura, aritmetica ed approccio all'informatica, mosaico, cura della persona), laboratorio della quotidianità (cucinare, governo della casa), attività socio-ricreative (cinema, gite, soggiorni estivi).
La cura degli animali e dell'orto hanno una forte valenza riabilitativa e formativa, per valorizzare il lavoro e l'impegno delle persone disabili oggi Il Ponte è anche Fattoria Didattica, un ideale crocevia non solo tra bambini e natura, ma anche tra cosiddetti "normali" e diversamente abili. Un ruolo di rilievo spetta alle attività proposte con l'asino.
La Cooperativa Il Ponte è tra i fondatori del Forum delle Fattorie Sociali provinciale di Pordenone, Forum che si è fatto promotore e strumento di un progetto volto a sviluppare l'abitare sociale. Con il sostegno della Provincia di Pordenone, le cooperative aderenti offrono l'opportunità, a 12 giovani in situazione di disagio nel territorio, di fare un'esperienza formativa utile per lo sviluppo delle autonomie personali all'interno della comunità locale; ovvero questi ragazzi per qualche tempo potranno vivere e lavorare presso alcune realtà agricole del Distretto sud, in fattoria o presso un agriturismo.